Menu
Benvenuti
Buca Manzoni, il gusto della tradizione Bolognese

Breve storia del locale

All'inizio del secolo scorso, l'allora proprietario Pasquale Rizzoli (noto scultore bolognese famoso per le sue opere funerarie e per la statua di Piazza VIII agosto) modificò le antiche cantine di Casa Conoscenti e le trasformò in osteria e trattoria. Nel corso degli anni il locale ha assunto nomi diversi, fino a ritornare, con questa gestione, all'originario nome di Buca Manzoni.
Nel corso del 2011 è stato oggetto di una ristrutturazione globale, che ha consentito di introdurre più servizi per il pubblico e per il personale, di renderlo accessibile alle persone con ridotte capacità motorie, di inserire un wc a servizio dei bambini.

Il locale si sviluppa su tre zone di ristoro :

La grande sala con zona buffet (sotto la cappa di un grande camino di rame) che può contenere circa 50 persone

La grande sala del camino

La zona davanti al bancone mescita, sottostante il solaio in legno originale del 1300 recuperato durante la ristrutturazione

il bancone mescita con il soffitto in legno originale
La saletta delle volte, locale più riservato adatto anche a pranzi e cene di lavoro, che può contenere una trentina di persone.

la saletta delle volte

In fondo alla grande sala si trova la zona dei nuovi servizi igienici, oltre la quale si può apprezzare la nostra meravigliosa cantina; il pavimento di quest'ultima è per la maggior parte costituito da lastre in trachite originali del periodo romano, probabilmente i resti di un'antica piazza.

la cantina
Poco prima della zona antistante i servizi si può anche vedere la base in selenite della torre di Casa Conoscenti (visibile dal cortile del Palazzo posto al piano terra), ultima memoria a Bologna del tratto delle mura della Cerchia dei Mille.

Social

Tripadvisor Facebook

Newsletter

 
 
         

Virtual tour

Contatti

Buca Manzoni
Via Manzoni 6 G
Bologna
Tel 051 271307
Email
P.IVA 03048871200 - © 2011-2025 bucamanzoni.it - Cookie policy - Legge 124/2017 - Mappa sito
🕑